Regione: | Lombardia (Como) |
Punto di partenza: | ![]() |
Punto di appoggio: | -- |
Altitudine di partenza: | 840 m |
Altitudine massima: | 1350 m |
Dislivello: | 510 m |
Tempo di salita: | 2 h |
Tempo totale: | 3:40 h |
Distanza totale: | -- km |
Difficoltà: | E (Scala difficoltà) |
Tipo di percorso: | Sentiero |
Periodo consigliato: | Tutto l’anno |
Meteo | ![]() |
Descrizione della salita:
Dallo spiazzo dove si è parcheggiata l’auto imboccare il sentiero che entra nel bosco. Dopo circa 30 minuti di facile cammino si arriva alla prima delle dodici trincee del percorso. Seguire sempre le indicazioni relative al percorso delle trincee che prosegue lungo la strada militare fino al Barco dei Montoni. Una possibile deviazione consente di percorrere un tratto di sentiero lungo un crinale tra le trincee 7 e 8.
Discesa:
Dal Barco dei Montoni seguire le indicazioni per l’Alpe Gotta poi per il Foo di Bait fino a chiudere l’anello in prossimità della trincea numero 3. Percorre infine lo stesso sentiero dell’andata.
Note:
Possibile presenza di ghiaccio nel periodo invernale per via dell’esposizione.